Visita "ad limina" della Conferenza Episcopale Piemontese
Durante la sua visita "ad Limina" a Roma e in Vaticano, nella giornata di venerdì 26 gennaio 2024 la Conferenza Episcopale Piemontese è stata ospite del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
I vescovi della Conferenza episcopale del Piemonte e della Valle d'Aosta hanno intrapreso la "visita ad limina Apostolorum" a Roma e in Vaticano dal 22 al 27 gennaio 2024, incontrando il Santo Padre, oltre a diversi Dicasteri vaticani, la Segreteria generale del Sinodo e la Segreteria di Stato.
Nel corso degli anni, la Commissione Liturgica Regionale, composta da responsabili liturgici di 16 diocesi della regione, ha avuto come obiettivo principale la formazione e l’aggiornamento dei ministri e dei fedeli sulle questioni liturgiche.
Per questo ha promosso diverse iniziative, tra cui la pubblicazione del calendario liturgico regionale, la preparazione di sussidi per le celebrazioni festive, la valorizzazione del servizio liturgico del lettore, e la realizzazione di un sondaggio sull’iniziazione cristiana nelle parrocchie. Ha inoltre organizzato un convegno sulle novità introdotte dal Messale Romano del 2022 e ha elaborato delle linee guida per i ministeri istituiti da Papa Francesco, come il catechista e il laico in missione.
Nella giornata di venerdì 26 gennaio i Vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta hanno fatto visita al Dicasatero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti per approfondire alcuni punti, tra i quali la recezione della riforma liturgica, l'equilibrio tra pastorale e spiritualità, la formazione liturgica e le assemblee domenicali senza presbitero.